Remì, il protagonista di "Senza famiglia" (titolo originale: Sans Famille) di Hector Malot, è un orfano trovato nella Francia rurale. La sua vita è segnata da avventure e peripezie fin dalla tenera età.
L'infanzia e l'abbandono: Remì viene cresciuto da Mamma%20Barberin, una donna gentile e amorevole, fino a quando il marito, Jerome%20Barberin, torna a casa invalido e in difficoltà economiche. A quel punto, Remì viene "venduto" al signor Vitalis.
Il mestiere del saltimbanco: Vitalis è un artista di strada itinerante, un burbero ma anche saggio e premuroso. Remì impara a suonare, cantare e recitare, diventando parte della sua compagnia insieme a Capi (un cane) e Joli-Coeur (una scimmietta). Insieme viaggiano per la Francia, esibendosi in città e villaggi.
Le difficoltà e i lutti: La vita itinerante è dura, fatta di stenti, freddo e pericoli. Remì affronta la perdita di Joli-Coeur a causa del freddo e poi successivamente la perdita di Vitalis, morto di polmonite.
Nuove avventure e incontri: Dopo la morte di Vitalis, Remì si unisce ad una famiglia di giardinieri guidata da zio%20Gaspar. Successivamente lavora in miniera. Incontra Mattia, un ragazzo talentuoso con cui stringe una forte amicizia. Insieme a Mattia, continua la sua ricerca delle proprie origini.
La ricerca delle origini e il lieto fine: Remì intraprende un lungo e difficile viaggio alla ricerca della sua vera famiglia. La sua perseveranza lo porterà finalmente a scoprire le sue vere origini e a riunirsi con la sua vera madre e il resto della sua famiglia, trovando finalmente la felicità. Si scoprirà essere il figlio perduto di una ricca famiglia inglese.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page